top of page

Trasformazione Shock: Il Tornio Labor 230 Come Non L’Hai Mai Visto!

  • Immagine del redattore: Migliotech
    Migliotech
  • 16 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 24 giu

Il tornio Labor arriva presso la nostra officina con alcuni problemi già ben identificati. Ovviamente nella stipulazione del preventivo avevamo già analizzato tutto quello che dovevamo fare per riportarlo come nuovo:

  • Messa in sicurezza delle barre con fotocellule.

  • Costruire impianto lubrificazione assi con tubi di ottone e centralina automatica.

  • Visualizzare tutti gli assi della macchina.

  • Revisione generale degli assi e della meccanica/elettronica.

  • Pulizia completa della macchina nei particolari prima della restituzione.



Prima di partire con il progetto dobbiamo pulire la macchina dai trucioli e dallo sporco generale per poter lavorarci meglio. Per la messa a norma delle barre abbiamo deciso insieme al cliente di optare per le fotocellule che impedisco di avvicinarsi alle barre mentre la macchina è in movimento. in secondo piano abbiamo revisionato tutti gli assi per poter rendere al cliente una macchina perfetta, e anche perchè poco dopo dovevano arrivare i montatori delle righe ottiche per poter rendere questo tornio più preciso di quanto non lo è già.

In questo tornio non funzionava il freno elettromagnetico che è essenziale per la sicurezza e la corretta funzionalità della macchina. dopo aver smontato il freno ci siamo accorti che era spezzata la connessione dei cavi che entravano dentro la bobina. quindi abbiamo smontato tutto e abbiamo risaldato a stagno i cavi. dopo aver eseguito alcuni test andati bene abbiamo rimontato il tutto e abbiamo testato la funzionalità complessiva del freno sulla macchina: era perfetto!!!

continuando con i lavori da eseguire mancava la costruzione e il montaggio dell'impianto di lubri

ficazione assi centralizzato che permetterà la macchina di essere ''eterna''.

quando precedentemente vi abbiamo parlato della revisione assi non vi abbiamo detto che sono state eseguite anche tutte le lavorazioni per l'arrivo dei tubi di rame. quindi per completare l'impianto abbiamo montato la centralina sulla coda del tornio e fatto passare la forassite con il cavo flessibile interno fino al carro per poi partire con il tubo di rame che andrà fino a lubrificare ben bene gli assi X e Z.

Per ultimo è stato controllato il gioco mandrino riscontrando un consumo dei cuscinetti di testa dovuto al tempo. Vedendo con il comparatore che il gioco radiale era trascurabile abbiamo deciso di non toccare niente per non disturbare l'equilibrio meccanico.

La macchina è tornata dal cliente per poter lavorare in piena sicurezza e efficienza.

 
 
bottom of page